Tagli di guanti da calcio

Taglio flat

Taglio tradizionale del palmo. Cerca un adattamento adeguato con un'ampia superficie di lattice esposta al contatto col pallone. Nonostante la grande varietà di tagli presenti al giorno d'oggi, il flat resta il più richiesto dai portieri sia amateur che professionisti.


Puoi trovare tutti i nostri guanti con taglio flat qui.

  • Buon equilibrio tra adattamento, comfort e superficie del lattice.
  • Lattice poco tendente all'usura rispetto ad altri tagli per via della loro scarsa tensione.
  • Assenza di lattice sui lati delle dita.
  • Poca tecnicità del taglio.
Guanto taglio flat

Taglio Negativo

Il taglio negativo presenta le cuciture rivolte verso l'interno. Si perde una piccola parte della superficie del lattice, ma allo stesso tempo otteniamo una calzata perfetta come se indossassimo una seconda pelle. È forse il taglio più tecnico: essendo aderente offre una buona sensazione di contatto con la palla, ciò fa si che i portieri più tecnici abbiano un contatto totale con il pallone. Allo stesso modo, se la tecnica di gioco non è la più adeguata, il rischio di sbagliare la parata è maggiore. Il taglio negativo può realizzarsi in due modi, con tessuto o con lattice ai lati.


Puoi trovare tutti i nostri guanti con taglio negativo qui.

  • Adattamento perfetto: il guanto e la mano diventano un'unica cosa.
  • Massima sensibilità quando si para il pallone.
  • Elevato livello di usura del lattice a causa della tensione, con cui si adatta alla mano.
  • Lieve rinforzo della mano.
Guanto taglio Negativo

Taglio Rollfinger

Taglio in cui il lattice avvolge le dita. Questo taglio offre sensazioni opposte al taglio negativo. La superficie del lattice che offriamo al pallone è molto più ampia e l'ammortizzazione è maggiore. Anche se lo spessore del lattice è lo stesso, il livello di ammortizzazione è più alto poiché non è così teso come nel taglio negativo. Come per il taglio negativo, troviamo diverse varianti.


Puoi trovare tutti i nostri guanti con taglio rollfinger qui.

  • Massima superficie del lattice sulle zone coinvolte nel bloccaggio del pallone.
  • La grande quantità di lattice protegge la mano ed ammortizza i colpi a contatto col pallone.
  • Movimenti delle dita limitati.
  • Poca sensibilità a contatto col pallone nelle parate.
Guanto taglio Rollfinger

Corte Roll-Negative

Questo taglio unisce un design, in cui le dita vengono avvolte, ad una fabbricazione con un taglio negativo. Vestibilità aderente, cucitura interna, ideale per i portieri che cercano un guanto dal maggiore controllo e più stretto.

  • Vestibilità più aderente e confortevole.
  • Una maggiore sensazione di contatto col pallone.
  • Ideale per i portieri con le mani più affusolate o che preferiscono dei guanti più aderenti.
    • È possibile che non sia adatto ai portieri con le mani più grandi e robuste, dal momento che la vestibilità è abbastanza aderente.
Guante Corte Roll-Negative

Corte Roll-Flat

Nella fabbricazione si unisce la tecnica delle dita avvolte ad una struttura più piatta. Vestibilità più morbida, cucitura esterna, ideale per i portieri che preferiscono una maggiore comodità e un po' più di spazio all'altezza delle dita.


    • Design più ampio, ideale per chi preferisce una vestibilità meno aderente. 
    • Più spazio per le dita, il che può rivelarsi più comodo per i portieri con le mani più grandi.
    • Assicura un grip e un controllo del pallone ottimali. 

    • Una minore sensazione di contatto diretto col pallone rispetto al Roll-Negative.
Guante Corte Roll-Flat