

Soka Nations
La nuova collezione firmata Soka è già disponibile! Si tratta di una nuova uscita assolutamente unica e costituita da 6 maglie rappresentative delle nazionali europee più importanti. Tutte loro si ispirano alle mitiche divise delle nazionali di questi paesi. La Spagna, l'Italia, il Portogallo, la Francia, la Germania e l'Inghilterra sono le nazionali che compongono questa selezione di maglie. Scegli pure la tua preferita!

Nations España
Al giorno d'oggi il blu appare solamente nei pantaloncini del kit della Spagna, ma negli anni '90 questo colore faceva parte anche della maglia. La Spagna arrivò agli Europei del '96 con una brillante generazione di calciatori capitanata da Fernando Hierro e Andoni Zubizarreta. Con uno stile di gioco che emozionò un intero paese, la Spagna venne sconfitta ai quarti di finale a Wembley e più precisamente ai calci di rigore, dopo un'agonica partita contro l'Inghilterra. Una maglia storica, in cui sul davanti il blu era protagonista quasi quanto il tradizionale rosso.

Nations España
Al giorno d'oggi il blu appare solamente nei pantaloncini del kit della Spagna, ma negli anni '90 questo colore faceva parte anche della maglia. La Spagna arrivò agli Europei del '96 con una brillante generazione di calciatori capitanata da Fernando Hierro e Andoni Zubizarreta. Con uno stile di gioco che emozionò un intero paese, la Spagna venne sconfitta ai quarti di finale a Wembley e più precisamente ai calci di rigore, dopo un'agonica partita contro l'Inghilterra. Una maglia storica, in cui sul davanti il blu era protagonista quasi quanto il tradizionale rosso.

Nations España
Al giorno d'oggi il blu appare solamente nei pantaloncini del kit della Spagna, ma negli anni '90 questo colore faceva parte anche della maglia. La Spagna arrivò agli Europei del '96 con una brillante generazione di calciatori capitanata da Fernando Hierro e Andoni Zubizarreta. Con uno stile di gioco che emozionò un intero paese, la Spagna venne sconfitta ai quarti di finale a Wembley e più precisamente ai calci di rigore, dopo un'agonica partita contro l'Inghilterra. Una maglia storica, in cui sul davanti il blu era protagonista quasi quanto il tradizionale rosso.

Nations Italia
L'Italia è una delle poche nazionali a non usare i colori della sua bandiera per i suoi kit. Storicamente l'azzurro era il colore della casa Savoia e la nazionale di calcio lo usa ancora oggi come simbolo di orgoglio e tradizione. Immaginate come sarebbe, se venisse applicata la bandiera italiana alla maglia dallo stile anni '90 appartenente alla collezione Nations. Una maglia mai utilizzata a livello ufficiale, ma che risalterebbe moltissimo, se la indossassero grandi giocatori italiani del calibro di Paolo Rossi, Roberto Baggio o Alessandro del Piero.

Nations Italia
L'Italia è una delle poche nazionali a non usare i colori della sua bandiera per i suoi kit. Storicamente l'azzurro era il colore della casa Savoia e la nazionale di calcio lo usa ancora oggi come simbolo di orgoglio e tradizione. Immaginate come sarebbe, se venisse applicata la bandiera italiana alla maglia dallo stile anni '90 appartenente alla collezione Nations. Una maglia mai utilizzata a livello ufficiale, ma che risalterebbe moltissimo, se la indossassero grandi giocatori italiani del calibro di Paolo Rossi, Roberto Baggio o Alessandro del Piero.

Nations Italia
L'Italia è una delle poche nazionali a non usare i colori della sua bandiera per i suoi kit. Storicamente l'azzurro era il colore della casa Savoia e la nazionale di calcio lo usa ancora oggi come simbolo di orgoglio e tradizione. Immaginate come sarebbe, se venisse applicata la bandiera italiana alla maglia dallo stile anni '90 appartenente alla collezione Nations. Una maglia mai utilizzata a livello ufficiale, ma che risalterebbe moltissimo, se la indossassero grandi giocatori italiani del calibro di Paolo Rossi, Roberto Baggio o Alessandro del Piero.

Nations Portugal
Il 1998 non è stato di certo il miglior anno per la storia del calcio portoghese. In pieno cambio generazionale, con l'arrivo di Luís Figo e Rui Costa alla nazionale, i portoghesi vennero squalificati e non parteciparono ai Mondiali in Francia. Eppure, è frequente che proprio negli anni di transizione vengano rilasciati i migliori kit della storia dei club. La maglia Nations della marca Soka si ispira proprio a quel kit che non ebbe mai l'occasione di essere indossato sui campi francesi, ma che d'altra parte diede modo di vedere come il Portogallo si preparava al nuovo millennio.

Nations Portugal
Il 1998 non è stato di certo il miglior anno per la storia del calcio portoghese. In pieno cambio generazionale, con l'arrivo di Luís Figo e Rui Costa alla nazionale, i portoghesi vennero squalificati e non parteciparono ai Mondiali in Francia. Eppure, è frequente che proprio negli anni di transizione vengano rilasciati i migliori kit della storia dei club. La maglia Nations della marca Soka si ispira proprio a quel kit che non ebbe mai l'occasione di essere indossato sui campi francesi, ma che d'altra parte diede modo di vedere come il Portogallo si preparava al nuovo millennio.

Nations Portugal
Il 1998 non è stato di certo il miglior anno per la storia del calcio portoghese. In pieno cambio generazionale, con l'arrivo di Luís Figo e Rui Costa alla nazionale, i portoghesi vennero squalificati e non parteciparono ai Mondiali in Francia. Eppure, è frequente che proprio negli anni di transizione vengano rilasciati i migliori kit della storia dei club. La maglia Nations della marca Soka si ispira proprio a quel kit che non ebbe mai l'occasione di essere indossato sui campi francesi, ma che d'altra parte diede modo di vedere come il Portogallo si preparava al nuovo millennio.

Nations France
Il blu è il protagonista principale dei kit moderni della Francia. Non è stato sempre così, però. Nel 1990 una grande generazione di calciatori francesi, capitanati dal mitico Eric Cantoná, non riuscì a classificarsi ai Mondiali di quell'anno, Italia '90. Nonostante quel fallimento, i francesi di quella generazione verranno ricordati per aver usato uno fra i kit più accattivanti in assoluto, in cui il bianco e il rosso sono protagonisti tanto quanto il blu.

Nations France
Il blu è il protagonista principale dei kit moderni della Francia. Non è stato sempre così, però. Nel 1990 una grande generazione di calciatori francesi, capitanati dal mitico Eric Cantoná, non riuscì a classificarsi ai Mondiali di quell'anno, Italia '90. Nonostante quel fallimento, i francesi di quella generazione verranno ricordati per aver usato uno fra i kit più accattivanti in assoluto, in cui il bianco e il rosso sono protagonisti tanto quanto il blu.

Nations France
Il blu è il protagonista principale dei kit moderni della Francia. Non è stato sempre così, però. Nel 1990 una grande generazione di calciatori francesi, capitanati dal mitico Eric Cantoná, non riuscì a classificarsi ai Mondiali di quell'anno, Italia '90. Nonostante quel fallimento, i francesi di quella generazione verranno ricordati per aver usato uno fra i kit più accattivanti in assoluto, in cui il bianco e il rosso sono protagonisti tanto quanto il blu.

Nations England
Raramente la nazionale inglese ha abbandonato il bianco puro per i suoi kit. È vero, però, che a volte anche i più classici osano innovare. Nell'estate del 1982 la nazionale inglese, guidata da Kevin Keegan e Bryan Robson, si presentò ai Mondiali in Spagna con una maglia che abbinava il bianco come colorazione principale ai colori della bandiera del Regno Unito sulla parte delle spalline. Proprio a questo kit storico si ispira la maglia Nations England by Soka.

Nations England
Raramente la nazionale inglese ha abbandonato il bianco puro per i suoi kit. È vero, però, che a volte anche i più classici osano innovare. Nell'estate del 1982 la nazionale inglese, guidata da Kevin Keegan e Bryan Robson, si presentò ai Mondiali in Spagna con una maglia che abbinava il bianco come colorazione principale ai colori della bandiera del Regno Unito sulla parte delle spalline. Proprio a questo kit storico si ispira la maglia Nations England by Soka.

Nations England
Raramente la nazionale inglese ha abbandonato il bianco puro per i suoi kit. È vero, però, che a volte anche i più classici osano innovare. Nell'estate del 1982 la nazionale inglese, guidata da Kevin Keegan e Bryan Robson, si presentò ai Mondiali in Spagna con una maglia che abbinava il bianco come colorazione principale ai colori della bandiera del Regno Unito sulla parte delle spalline. Proprio a questo kit storico si ispira la maglia Nations England by Soka.

Nations Deutschland
Tutti sanno che non è mai esistita una maglia della Germania brutta. E siamo anche tutti d'accordo nel dire che il culmine arrivò negli anni '90, quando la nazionale tedesca di calcio osò collocare i colori della bandiera sulle spalline della maglia, con cui la generazione capitanata da Klinsmann e Matthaüs conquistò i campi da calcio di ogni parte del mondo.

Nations Deutschland
Tutti sanno che non è mai esistita una maglia della Germania brutta. E siamo anche tutti d'accordo nel dire che il culmine arrivò negli anni '90, quando la nazionale tedesca di calcio osò collocare i colori della bandiera sulle spalline della maglia, con cui la generazione capitanata da Klinsmann e Matthaüs conquistò i campi da calcio di ogni parte del mondo.

Nations Deutschland
Tutti sanno che non è mai esistita una maglia della Germania brutta. E siamo anche tutti d'accordo nel dire che il culmine arrivò negli anni '90, quando la nazionale tedesca di calcio osò collocare i colori della bandiera sulle spalline della maglia, con cui la generazione capitanata da Klinsmann e Matthaüs conquistò i campi da calcio di ogni parte del mondo.