Andrea Masiello e le Lotto senza lacci

Parlare oggi di scarpe senza lacci non crea ovviamente alcuna notizia, se non con Andrea Masiello che utilizza una scarpa laceless uscita nel primo decennio degli anni 2000.

24 Febbraio 2018 - Scritto da Marco Migaleddu

Nel 2018 parlare di scarpe senza lacci è perfettamente normale. Da quando adidas ha lanciato la prima ACE PureControl nel 2016 sono ormai passati due anni, e da allora il termine "Laceless" fa ormai parte del mercato calcio. Ma Andrea Masiello, difensore dell'Atalanta, ha riportato alla luce una scarpa che già considerava i lacci come qualcosa di superfluo, con un modello uscito addirittura dieci anni prima.

post card LOTTO-ZHERO-GRAVITY-ULTRA.webp

Parliamo della Lotto Zhero Gravity, una delle scarpe più innovative nella prima decade del nuovo millennio, tempi in cui il marchio italiano annoverava tra i propri testimonial il Pallone d'Oro Andrei Shevchenko e il bomber Luca Toni. La Lotto Zhero Gravity è effettivamente la prima scarpa da calcio nella storia a non avere lacci, anticipando di quasi un decennio quello che poi adidas ha fatto con la adidas ACE con le moderne tecnologie. Andrea Masiello è dalla stagione 2016/2017 che ha iniziato ad utilizzare questo modello d'annata, e ancora oggi lo indossa stabilmente nelle gare di Serie A ed Europa League.

post card Andrea Masiello Lotto Zhero Gravity blu.webp

Ancora più curioso è il fatto che il difensore atalantino abbia due colorazioni distinte della scarpa senza lacci italiana, di cui una nerazzurra che abbina con la maglia di casa dell'Atalanta, e un'altra bianca che accoppia con la divisa da trasferta. Facile pensare che non ci sia dietro alcun contratto di sponsorizzazione, e che Masiello abbia scelto di indossare il marchio Lotto per libera scelta con un modello di quasi dieci anni fa che risulta moderno anche ai giorni nostri. Una scarpa in microfibra sintetica ultraleggera, con una suola che combinava tacchetti conici e lamellari, e soprattutto senza lacci grazie ad un ponte del piede in gomma elastica. Tutte innovazioni che oggi risultano normali, ma che Lotto aveva già ideato tantissimi anni prima non raccogliendo le stesse fortune del brand tedesco.

Ma cosa succede oggi in casa Lotto? Ai giorni nostri resiste ancora il silo Zhero Gravity, che però ha abbandonato la strada della scarpa laceless rimanendo un modello perfetto per chi cerca leggerezza. I modelli di casa italiana sono ora tre, con Zhero, la linea Stadio e la linea Spider, e sono tutti acquistabili anche su Futbol Emotion.

Prodotti correlati:

Articoli correlati:

Contenuti relazionati

Vivi lo sport nel suo prime: la grande festa di apertura all'Oasiz Torrejón

Vivi lo sport nel suo prime: la grande festa di apertura all'Oasiz Torrejón

Il 5 e il 6 settembre si terrà la più grande Festa di Apertura sportiva presso il Centro Commerciale Oasiz Torrejón di Ardoz (Spagna). Tre mondi, tre passioni, un'unica esperienza: Fútbol, Basket e Running aprono le loro porte con un evento col botto, fatto di attività, regali, musica e taaaaantissima energia.
01 Settembre 2025
Il nuovo Nike “Shadow Pack”

Il nuovo Nike “Shadow Pack”

Arrivano finalmente le scarpe da calcio nere firmate Nike per tutte e tutti e all'interno di un pack che non delude mai. Fan degli scarpini neri, scopriamolo insieme!
01 Agosto 2025
La settimana del portiere di Fútbol Emotion

La settimana del portiere di Fútbol Emotion

Se già conoscete Fútbol Emotion, siete anche a conoscenza dell'affetto che nutre nei confronti del ruolo del portiere. Sin dai nostri inizi questo ruolo è stato infatti il motore che ha mosso la nostra motivazione e il nostro lavoro. E come ogni anno, per festeggiare quest'occasione, arriva la Settimana del portiere di Fútbol Emotion!  
11 Aprile 2025
Grazie, 2024

Grazie, 2024

Il 2024 è stato un anno davvero intenso per Sports Emotion. Vi raccontiamo ciò che abbiamo fatto per superare i 130M€ di fatturato.
31 Dicembre 2024

Domande & Commenti

Registrati o accedi al tuo account e partecipa attivamente alla nostra community di appassionati di calcio
Commenta per primo