Come scegliere il guanto da portiere

Scegliere le proprie armi da gioco non è mai facile, specialmente quando bisogna venire incontro alle proprie necessità. Scopriamo insieme le differenze tra i tanti tipi di guanti disponibili sul mercato.

25 Aprile 2018 - Scritto da Marco Migaleddu

Per chi già segue il canale YouTube di Futbol Emotion Italia questa analisi non risulterà nuova, in quanto l'abbiamo già vista insieme nel video che parlava di tutte le differenze che hanno i guanti nelle differenti fasce di prezzo. Cosa differenzia i guanti? Quali sono le caratteristiche più importanti nella scelta di un guanto?

Il palmo nel guanto da portiere

post card palmi-guanti-portiere.webp

Partiamo con la caratteristica principale di un guanto, quindi il tipo di palmo. Ci sono tanti tipi di palmi tra i vari marchi che dominano il mercato portieri, ma tendenzialmente possiamo categorizzarli in tre fasce di prezzo e di qualità: gamma alta, gamma media e gamma bassa.
La gamma alta solitamente è costituita per il 100% da lattice naturale, conferendo quindi al palmo un grande grip sul pallone. Il lattice naturale però è delicato, e va quindi tenuto in conto che l'usura è solitamente più rapida rispetto a lattici sintetici.
La gamma media è una mescola di metà lattice naturale e metà lattice sintetico. Un discreto grip sposa una durabilità del palmo maggiore rispetto alla gamma alta, ma ovviamente la qualità è inferiore.
La gamma bassa è la più economica delle tre. Il palmo è costituito quasi al 100% da lattice sintetico, per un palmo da un alto indice di resistenza all'usura, ma con una qualità inferiore rispetto alle altre due soluzioni.

Tipi di taglio nei guanti da portiere

post card taglio-negativo-guanti-portiere.webp

Anche il taglio è un aspetto importante della costruzione di un guanto da portiere. Le categorie in questo caso non sono distinte in base alla fascia di prezzo, ma più semplicemente rispetto ai gusti che un portiere ha nell'unione tra palmo e dorso. I tagli principali sono tre: il taglio flat, il taglio roll-finger e il taglio negativo.
Il taglio flat è quello più semplice e classico, un taglio piatto come suggerisce il nome, dove il palmo viene semplicemente intagliato seguendo la forma della mano e cucito al dorso. Il taglio roll-finger è un'evoluzione del taglio flat, dove viene massimizzata la superficie di lattice sul palmo avvolgendo maggiormente le dita. Il taglio negativo (in foto) è il più moderno, dove la cucitura viene eseguita all'interno del guanto come una cucitura di un guanto invernale.

Ulteriori aspetti interessanti in un guanto

Si può anche scegliere il guanto in base al livello di protezione. Ci sono genitori apprensivi che preferiscono che il proprio figlio indossi un guanto steccato, ma è anche vero che questa tipologia di guanto è inseguita anche da chi ha subito infortuni in passato. Esistono quindi guanti liberi da ogni tipo di protezione, se non quelle sul dorso, e guanti con protezioni alle dita. Il consiglio è sempre di evitare guanti steccati, in quanto è utile rinforzare le articolazioni delle dita affrontando piccoli traumi o semplicemente estensioni che un guanto steccato non permette.

Ora siete pronti per scegliere il vostro guanto da portiere?

Prodotti correlati:

Contenuti relazionati

Vivi lo sport nel suo prime: la grande festa di apertura all'Oasiz Torrejón

Vivi lo sport nel suo prime: la grande festa di apertura all'Oasiz Torrejón

Il 5 e il 6 settembre si terrà la più grande Festa di Apertura sportiva presso il Centro Commerciale Oasiz Torrejón di Ardoz (Spagna). Tre mondi, tre passioni, un'unica esperienza: Fútbol, Basket e Running aprono le loro porte con un evento col botto, fatto di attività, regali, musica e taaaaantissima energia.
01 Settembre 2025
Il nuovo Nike “Shadow Pack”

Il nuovo Nike “Shadow Pack”

Arrivano finalmente le scarpe da calcio nere firmate Nike per tutte e tutti e all'interno di un pack che non delude mai. Fan degli scarpini neri, scopriamolo insieme!
01 Agosto 2025
La settimana del portiere di Fútbol Emotion

La settimana del portiere di Fútbol Emotion

Se già conoscete Fútbol Emotion, siete anche a conoscenza dell'affetto che nutre nei confronti del ruolo del portiere. Sin dai nostri inizi questo ruolo è stato infatti il motore che ha mosso la nostra motivazione e il nostro lavoro. E come ogni anno, per festeggiare quest'occasione, arriva la Settimana del portiere di Fútbol Emotion!  
11 Aprile 2025
Grazie, 2024

Grazie, 2024

Il 2024 è stato un anno davvero intenso per Sports Emotion. Vi raccontiamo ciò che abbiamo fatto per superare i 130M€ di fatturato.
31 Dicembre 2024

Domande & Commenti

Registrati o accedi al tuo account e partecipa attivamente alla nostra community di appassionati di calcio
Commenta per primo