Misa Rodriguez, portiera della Spagna, e Inés Pereira, portiera del Portogallo, hanno inaugurato i guanti Earhart Pro pensati per i Mondiali femminili 2023.

Perché è un guanto progettato per la mano di una donna? La caratteristica principale di questo modello è che è molto più anatomico nella zona centrale della mano. Le donne hanno generalmente una mano di forma diversa rispetto a quella degli uomini e, fino alla comparsa della linea Earhart, dovevano utilizzare guanti di taglie che non corrispondevano a quelle adatte alle donne. Questo problema è stato ormai risolto con il modello SP Earhart.

Il corpo è prodotto in Latexbody con Gel Printed sulle nocche e con pezzi in lattice naturale sulle dita.

Questi guanti hanno un design unico e si ispirano all'arte aborigena australiana, come potete notare nella zona delle dita. Il corpo del guanto si ispira ai tatuaggi maori, che rappresentano la storia e la vita di ogni persona. Nella cultura maori il fiore rappresenta la donna, mentre la tartaruga rappresenta la forza, la pazienza e la costanza.

La zona del palmo è in lattice tedesco GigaBlock di 3.5mm + 3 mm in schiuma. Montato su un taglio rollfinger e con un pollice avvolto.

L'estensione del retro è in Latexbody e presenta una chiusura elastica con un punto di fissaggio. La versione utilizzata dalle giocatrici ai Mondiali è stata modificata appositamente per loro e riporta le bandiere di Spagna e Portogallo sull'estensione.
Questi guanti sono stati creati e pensati per giocare a livelli professionali.